Alimentazione nelle diverse fasi del ciclo mestruale

HomeBlog sulla Salute MenstrualeAlimentazione nelle diverse fasi del ciclo mestruale
Alimentazione nelle fasi del ciclo mestruale – cibi sani per l’energia, gli ormoni e il benessere delle donne
Dieta equilibrata per ogni fase del ciclo mestruale per sostenere la salute, l’energia e l’equilibrio ormonale delle donne

Oggi parleremo di alimentazione nelle diverse fasi del ciclo mestruale. Attualmente esistono molti nutrizionisti che elaborano professionalmente una dieta. Ma è ancora meglio sentire il proprio corpo e i suoi bisogni. In questo articolo troverai un insieme di alimenti raccomandati per ciascuna fase del ciclo mestruale.

1. Ciclo mestruale e alimentazione.
2. Alimentazione per fasi del ciclo mestruale.
3. Quali alimenti è meglio consumare in ogni fase del ciclo?
4. Il cibo influisce sul nostro benessere? Equilibrio idrico.
5. Alimenti da evitare durante le mestruazioni.

1. Ciclo mestruale e alimentazione

Una corretta alimentazione non è solo una «tendenza», è uno stile di vita, amore per sé stessi e per il proprio corpo. Prova ad adattare la tua alimentazione al ciclo mestruale. Questo può alleviare i sintomi della sindrome premestruale e delle mestruazioni stesse.

Durante il periodo mestruale, gli ormoni influenzano molto l’appetito, gli sbalzi d’umore e i picchi di energia. Tra l’altro, tali cambiamenti possono essere facilmente registrati e poi controllati nell’app Selin.

2. Alimentazione per fasi del ciclo mestruale. Quali alimenti è meglio consumare in ogni fase?

Fase mestruale

Questo è il periodo in cui gli estrogeni sono ai livelli più bassi. Sentiamo un calo di forze, energia pari a zero. Puoi notare una voglia di cibi poco salutari, come dolci, patatine e pizza. Ma durante le mestruazioni è meglio non abusare di questi alimenti per non disturbare l’equilibrio e il metabolismo.

Alimenti raccomandati: lenticchie, fagioli, carne rossa magra, agrumi, peperoni rossi, mirtilli, formaggio, uova, salmone, semi di lino, noci.

Fase follicolare

Questa fase, al contrario, aumenta la nostra energia, quindi vale la pena conservarla. In questo periodo servono alimenti che aiutino a bilanciare gli estrogeni.

Alimenti raccomandati: riso integrale, quinoa, cavolo, broccoli, avocado, tutta la verdura a foglia verde.

Ovulazione

Durante l’ovulazione sono adatti gli stessi alimenti della fase follicolare. Abbiamo ancora bisogno di sostenere gli estrogeni. In questa fase sentiamo anche un aumento della libido, un umore eccellente e tanta energia.

Fase luteale

Sindrome premestruale, ansia, malinconia e dolori fisici. Questa è la fase più difficile del ciclo mestruale. Quali alimenti possono alleviare questo periodo? Carboidrati complessi e alimenti ricchi di fibre.

Hai voglia di dolce? Meglio cioccolato fondente, frutta e noci.
Alimenti raccomandati: cavolfiore, broccoli, ravanelli, patate dolci, rucola.

3. Il cibo influisce sul nostro benessere?

Sì. La dieta influisce fortemente sul nostro stato fisico. E questo, a sua volta, sulle emozioni, la psiche e l’umore.

Le cattive abitudini riempiono il nostro corpo di tossine. Le tossine riducono il livello di metabolismo. Come un veleno, penetrano in tutti i sistemi del corpo. Per eliminare le sostanze nocive, gli organi lavorano a pieno regime. Tutta l’energia del corpo viene spesa solo per la digestione e la disintossicazione.

Sensazione di stanchezza, mancanza di forze, cattivo colore della pelle, alito cattivo, sudorazione eccessiva.

Come rimediare? Il famoso cardiologo americano Robert Atkins (autore della «Dieta di Atkins») diceva: «La nostra dieta non è solo ciò che mangiamo, ma anche ciò che evitiamo.»

Bisogna avviarsi sulla strada della corretta alimentazione. Sì, non è semplice. Ma ogni sforzo è per la salute. Prima di comprare un alimento, chiediti: vale la pena? Quale beneficio mi porterà?

4. Equilibrio idrico

L’acqua è uno degli strumenti più importanti per migliorare lo stato del corpo. Se non ti piace l’acqua semplice, puoi aggiungere fettine di limone. Anche le bacche preferite sono adatte per dare aroma e un gusto leggero.

Se bevi acqua calda a piccoli sorsi, può aiutare ad alleviare i crampi durante le mestruazioni. Allo stesso modo può ridurre gonfiore e dolori.

È importante capire che il corpo riceve acqua anche da cibi liquidi, verdure e frutta. L’eccesso, però, non è desiderabile.

Nella fase follicolare e nell’ovulazione, l’acqua tende a rimanere nel corpo. Per questo è necessario muoversi di più e controllare le visite al bagno.

5. Alimenti da evitare durante le mestruazioni

Durante le mestruazioni è meglio non consumare alimenti trasformati come gelati, patatine o biscotti.

Ecco cosa evitare: dolci, snack salati, carboidrati veloci, caffeina e alcol. Questi alimenti non sono salutari nemmeno nei giorni normali.

Durante le mestruazioni il nostro corpo è più vulnerabile. È importante sostenerlo con la giusta alimentazione nelle diverse fasi del ciclo mestruale.

Anche l’app Selin può aiutarti a prenderti cura della salute femminile. Quando conosci la fase del tuo ciclo, è più facile pianificare la vita e prenderti cura di te.

Puoi leggere di come ansia e sindrome premestruale siano collegate nel nostro articolo precedente.

Olga Savchenko, dottore in scienze mediche, ginecologa ostetrica

Scansiona per scaricare l'app
OPPURE