
- 11.03.2025
- Centro di Conoscenza, Contraccezione e Opzioni
Oggi parliamo di un metodo piuttosto comune. I contraccettivi orali non vengono utilizzati solo per prevenire gravidanze indesiderate, ma anche per affrontare disturbi del ciclo ormonale.
Le statistiche mostrano che oltre il 50% delle donne non usa i contraccettivi orali per il loro scopo principale. Molte li utilizzano per regolare il ciclo mestruale o alleviare i dolori mestruali, spesso su raccomandazione del medico.
Esploriamo questo fenomeno in dettaglio e comprendiamo quanto siano sicure queste pillole.
Contraccettivi Orali: Composizione ed Effetti
Poiché gli ormoni sessuali influenzano il corpo femminile a molti livelli, i contraccettivi orali possono non solo prevenire gravidanze indesiderate, ma anche normalizzare i livelli ormonali e alleviare i dolori mestruali.
I due principali tipi di contraccettivi orali – solo progestinico (mini-pillole) e combinati (COC) – agiscono attraverso i loro analoghi sintetici di ormoni. I contraccettivi solo progestinici contengono progestinici, mentre i contraccettivi orali combinati contengono sia progestinici che estrogeni sintetici.
Effetti sul Ciclo Mestruale
Quando si utilizzano questi contraccettivi, il sanguinamento mestruale tradizionale viene sostituito da altri due tipi di perdite: sanguinamento da rottura e sanguinamento da sospensione.
Il primo tipo è più comune con i contraccettivi solo progestinici. Il sanguinamento da rottura si verifica in modo irregolare con queste pillole: un dettaglio importante se sei preoccupata di trovarti impreparata. Anche le donne che assumono contraccettivi orali combinati possono sperimentare sanguinamento da rottura, ma solitamente solo in caso di dimenticanza di una pillola.
Tuttavia, chi preferisce i COC incontra più frequentemente il secondo tipo: il sanguinamento da sospensione. Questo di solito si verifica quando si interrompe l’assunzione del farmaco o si fa una lunga pausa. Questo tipo di sanguinamento è relativamente facile da gestire: basta riprendere l’assunzione delle pillole.
Se hai cicli irregolari, il medico è più propenso a prescrivere i COC. Questi stabilizzano il ciclo introducendo gli ormoni necessari nel flusso sanguigno.
Se stai assumendo contraccettivi orali, devi sapere che il sanguinamento da sospensione non è obbligatorio, anche se previsto con alcuni tipi di farmaci. L’assunzione quotidiana dei COC è piuttosto normale se fai una pausa circa ogni tre mesi.
Come i Contraccettivi Orali Influenzano i Dolori Mestruali
I contraccettivi orali combinati alleviano i dolori mestruali riducendo il livello di prostaglandine. Cosa sono le prostaglandine? Sono sostanze prodotte enzimaticamente nel corpo che causano contrazioni uterine durante le mestruazioni, portando al distacco dell’endometrio, ovvero il rivestimento interno dell’utero.
Questo è un fenomeno naturale, ma può causare dolore a causa di spasmi intensi. Porta anche al restringimento dei vasi sanguigni che forniscono ossigeno all’endometrio, causando carenza di ossigeno nei tessuti.
I COC agiscono abbassando i livelli di prostaglandine. Di conseguenza, gli spasmi diminuiscono, alleviando così i sintomi dolorosi.
Come Scegliere i Contraccettivi Orali
Tutti i contraccettivi orali funzionano attraverso ormoni sintetici. Tuttavia, hanno effetti leggermente diversi e non sono universali. Esistono molte varietà. Le pillole monofasiche, bifasiche e trifasiche differiscono nel loro contenuto sintetico e servono a scopi diversi.
Prima di tutto, è fondamentale consultare il medico. L’app Selin ti aiuterà a documentare tutti i sintomi in dettaglio. Con questi dati, il tuo medico potrà valutare accuratamente la tua situazione e prescrivere le pillole più adatte al tuo caso.
Questo vale per qualsiasi metodo contraccettivo in generale. Che si tratti di IUD, anelli vaginali o iniezioni, è necessario programmare una consulenza con il medico. Lui o lei potrà determinare l’opzione ottimale per te.
Conclusione
Con l’app Selin, prendersi cura della salute femminile non è mai stato così facile. Non rischiare: affidati ai fatti e leggi il nostro blog! Questo ti terrà informata su tutte le tendenze attuali in materia di salute e benessere!
Dai un’occhiata anche al nostro articolo su ciò che un buon ginecologo non dovrebbe mai fare durante una visita.